Ep. 2 - Gli animali guida
Episodio della serie: La Natura in cantiere
Nel secondo episodio incontriamo alcuni degli abitanti meno visibili del Parco Nord Milano: serpenti, rospi, aironi, libellule. Sono loro a raccontare la trasformazione del parco, a indicare la salute dell’ambiente, a sorprenderci con la loro capacità di adattarsi — o scomparire. Attraverso esperienze, monitoraggi, cura e piccoli fallimenti, emerge il delicato equilibrio tra natura e intervento umano. Gli animali diventano guide: ci aiutano a leggere i cambiamenti, a riconoscere ciò che evolve, a comprendere che il parco non si dirige, ma si accompagna. Un ecosistema vivo, dove anche una pozzanghera può fare la differenza. Un episodio che ci invita a guardare con occhi nuovi ciò che spesso passa inosservato.
Durata: 19:44
In redazione Stefano Albergoni
Coordinamento editoriale Catia Baldassarri
Sound design Filippo Giraudi
Voce narrante Valentina Scattolin
Musiche di Giuliano Vozella create per il 50° anniversario Parco Nord Milano
“La Natura in cantiere” nasce come reinterpretazione dell’audioguida Il Parco Sopra la Fabbrica ideata e realizzata nel 2015 da Lorenza Zambon e Tomaso Colombo per Parco Nord Milano. Voci di Lorenza Zambon e Giancarlo Previati. Musiche di Carlos Actis Dato
Coordinamento del progetto di Tomaso Colombo, Direttore Riccardo Gini, Presidente Marzio Marzorati.
Si ringraziano per la partecipazione: Daniela Meisina, guardia parco, Giuliano Imprenti, guardia ecologica volontaria della Regione Lombardia e Marco Siliprandi, guardia parco e progettista
Parco Nord Milano
Il Parco Nord Milano è un ente pubblico nato per riqualificare i quartieri della periferia a nord di Milano. L’idea risale alla fine degli anni ’60 e il primo riconoscimento ufficiale è del 1970 con il decreto prefettizio istitutivo del Parco di interesse pubblico Nord Milano. Nel 1975 la ...