I nostri partner
I partner Talking Nat sono enti, associazioni, imprese che gestiscono beni naturalistici unici e che decidono di raccontarli attraverso i nostri podcast
Comune di Trento
Partner Talking Nat dal 06.06.2022
Storia, cultura e natura: sono questi i tre pilastri su cui si fonda Trento, città di 117.000 abitanti e capoluogo del Trentino. La storia è quella dei principi-vescovi, per secoli signori incontrastati di questa fiorente città, punto di incontro tra il mondo Mediterraneo e quello continentale, che nel XVI secolo ha ospitato il famoso Concilio ecumenico. La cultura è viva, grazie alla ...
Comune di Molveno
Partner Talking Nat dal 21.06.2021
Molveno è un Comune del Trentino occidentale. Rinomata località turistica, sorge a 864 m ai piedi delle Dolomiti di Brenta e del massiccio della Paganella, sulle rive dell'omonimo lago. Il territorio su cui si estende è in gran parte compreso nel Parco Naturale Adamello-Brenta, istituito nel 1967 per tutelare un'area di inestimabile interesse naturalistico.
Parco Fluviale della Sarca
Partner Talking Nat dal 21.04.2021
Il fiume Sarca nasce dai ghiacciai dell'Adamello e conclude il suo corso nel Lago di Garda, di cui è il principale immissario. Tra la sorgente e la foce, lungo gli 80 km del suo corso, si trovano preziosi corridoi ecologici, scrigni unici di biodiversità, dove l’acqua è un filo conduttore che unisce territori molto diversi e suggestivi: valli alpine impervie e selvagge, vasti prati e ...
Rete di Riserve del fiume Brenta
Partner Talking Nat dal 07.09.2022
La Rete di Riserve del fiume Brenta è una delle dieci “Reti di Riserve” istituite in provincia di Trento grazie alla LP 11/2007. Nasce per favorire, implementare e coordinare azioni di tutela e salvaguardia attiva degli oltre 770 ettari coperti dalle 33 aree protette dislocate in Valsugana, lungo il corso trentino del fiume Brenta. È stata istituita nel 2018 grazie a un accordo ...
Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
Partner Talking Nat dal 28.06.2021
Il territorio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino è situato nelle Alpi Orientali (Dolomiti Trentino Orientale) e si sviluppa intorno ai bacini idrografici dei torrenti Cismon, Vanoi e Travignolo, comprendendo la Val Venegia, la Foresta di Paneveggio, un'ampia porzione del Gruppo delle Pale di San Martino, l'estremità orientale della catena del Lagorai e una parte della catena ...
Parco Naturale Adamello Brenta
Partner Talking Nat dal 16.06.2021
Il Parco Naturale Adamello Brenta è la più vasta area protetta del Trentino. Istituito nel 1967, si estende nel Trentino occidentale e comprende i gruppi montuosi dell’Adamello e del Brenta. È attraversato dalla Val Rendena e circondato dalle valli di Non, di Sole e Giudicarie. L’area protetta occupa un territorio montuoso di 620,50 kmq, posto tra i 477 e 3558 m di ...
Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Partner Talking Nat dal 03.03.2021
La Rete di Riserve Val di Cembra Avisio è uno strumento nato per realizzare azioni di conservazione della natura e progetti di valorizzazione e sviluppo sostenibile del territorio. È nata nel 2011 e coinvolge tutto il territorio della Val di Cembra (comuni di Altavalle, Cembra Lisignago, Giovo, Albiano, Lona Lases, Segonzano e Sover) e la parte meridionale della Val di Fiemme (Capriana e ...