I più recenti
Le nostre produzioni più recenti, in collaborazione con i seguenti partner:
Pradel, la terrazza sul lago. Natura, Dolomiti e outdoor sull'altopiano di Molveno
In compagnia di Eileen Zeni e Vaiolet Masè, naturaliste del Parco Naturale Adamello Brenta, l’alpinista Franco Nicolini e Nicola Donini, pilota professionista di parapendio, quattro esperti e ...
In punta di zampa
Un podcast sugli animali straordinari del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino. In ogni episodio il contributo di un esperto ricercatore o faunista della specie raccontata. La fauna ...
I più ascoltati
L'Avisio in Val di Cembra Un podcast sul magnifico quanto sorprendente ambiente fluviale dell'Avisio in territorio cembrano. ...
El Caputel – percorso tra storia e natura nelle vie di Molveno El Caputel – percorso tra storia e natura nelle vie di MolvenoMolveno è uno scrigno che ...
Come capitò che l’orso in Trentino sopravvivesse all’estinzione Paura, bellezza, imprevedibilità, forza, ferocia: l'orso incarna simboli e significati profondi ...
Planet. Interviste sulla natura La natura vista con gli occhi e le testimonianze di poeti, letterati, scienziati, esperti, ma ...
Pradel, la terrazza sul lago. Natura, Dolomiti e outdoor sull'altopiano di Molveno In compagnia di Eileen Zeni e Vaiolet Masè, naturaliste del Parco Naturale Adamello Brenta, ...
Borghi e sentieri nel Parco Naturale Adamello Brenta "Borghi e Sentieri nel Parco", è la nuova serie di podcast del Parco Naturale Adamello Brenta, un ...
Voci e storie della Sarca. "La Sarca era un uragano" Parole di Giuseppe Ciaghi, ricercatore di cronache giudicariesiI podcast “Voci e storie della ...
Voci e storie della Sarca. Del martin pescatore e degli ambienti verso la foce Parole di Osvaldo Negra, biologo e ornitologo I podcast “Voci e storie della Sarca” ospitano ...
"Mr Tuckett, I presume" A quick and devoted portrait of the first protagonists of Dolomite mountaineering, part of a ...
I nostri partner
Comune di Trento
Partner Talking Nat dal 06.06.2022
Storia, cultura e natura: sono questi i tre pilastri su cui si fonda Trento, città di 117.000 abitanti e capoluogo del Trentino. La storia è quella dei principi-vescovi, per secoli signori incontrastati di questa fiorente città, punto di incontro tra il mondo Mediterraneo e quello continentale, che nel XVI secolo ha ospitato il famoso Concilio ecumenico. La cultura è viva, grazie alla ...
Rete di Riserve del fiume Brenta
Partner Talking Nat dal 07.09.2022
La Rete di Riserve del fiume Brenta è una delle dieci “Reti di Riserve” istituite in provincia di Trento grazie alla LP 11/2007. Nasce per favorire, implementare e coordinare azioni di tutela e salvaguardia attiva degli oltre 770 ettari coperti dalle 33 aree protette dislocate in Valsugana, lungo il corso trentino del fiume Brenta. È stata istituita nel 2018 grazie a un accordo ...