Scarica l'App gratuita di Talking Nat

Disponibile su Google Play

Il paese fantasma di Ischiazza

Un podcast ideato e prodotto in collaborazione con

Rete di Riserve Val di Cembra Avisio

Il paese fantasma di Ischiazza

Rete di Riserve Val di Cembra Avisio

0:00
/

Siamo in Val di Fiemme, Trentino. Il paese di Ischiazza sorgeva lungo l’Avisio ai margini di un’ampia golena coltivata, circa 700 metri a valle della diga di Stramentizzo. Durante la tragica alluvione del novembre 1966, che colpì con estrema forza il territorio di Valfloriana, le piogge incessanti provocarono numerose frane e fiumi di fango invasero il paese. Gli abitanti riuscirono a mettersi in salvo fuggendo verso le frazioni più alte, ma Ischiazza era ormai condannato alla scomparsa. Oggi sono rimasti solo i ruderi, ma il ricordo della vita che animava il paese è ancora vivo nella memoria di chi vi abitò.

In redazione: Stefano Albergoni, Catia Baldassarri e Roberta Gottardi
Voci: Valentina Scattolin e Tommaso Fozzer
Sound design: Gnoize Studio
Intervista: Silvano Cristellon (31.06.2022)
Lettura: Solo il vento bussa alla porta di Aldo Gorfer, Fotografie di Flavio Faganello, Arti Grafiche Saturnia, Trento, 1970

Episodi

Ep. 1 - L'alluvione

Ep. 1 - L'alluvione Nel tragico pomeriggio del 4 novembre 1966, l’Avisio fece udire la sua voce più cupa e ...

Ep. 2 - L'economia rurale di Ischiazza nel Novecento

Ep. 2 - L'economia rurale di Ischiazza nel Novecento “Le donne lavoravano i campi: mais, patate, verdure varie... e gli uomini erano valenti ...

Ep. 3 - Voci del territorio: ricordi dell'infanzia

Ep. 3 - Voci del territorio: ricordi dell'infanzia “Ogni mattina dovevi portare il latte al caseificio nell’altra frazione; io avevo sette anni. ...

Ep. 4 - L’ambiente fluviale dell’Avisio

Ep. 4 - L’ambiente fluviale dell’Avisio Nelle fresche acque del torrente Avisio vivono anfibi, bisce d’acqua e numerose specie di pesci, ...

Scarica l'App gratuita di Talking Nat

Disponibile su Google Play