Ep. 4 – L’epopea del disboscamento
Episodio della serie: La Natura in cantiere
Storie, natura e trasformazioni di un parco che cresce con la città.
Nel cuore della foresta urbana del Parco Nord Milano, a un certo punto si è reso necessario un gesto difficile: tagliare per far crescere. In questo episodio ripercorriamo una delle scelte più delicate nella storia del Parco – il primo grande intervento di diradamento degli alberi piantati nei primi anni.
Dalla necessità di abbattere migliaia di alberi alla ricerca paziente di un equilibrio ecologico più autentico, si delinea una vera e propria “epopea”, in cui le difficoltà diventano occasione di apprendimento e crescita. Un racconto che mostra come il Parco sia ormai un luogo in grado di guidare scelte difficili, perché forte della fiducia conquistata sul campo.
Questo episodio parla di coraggio, visione e cura...e del potere delle piccole “erbette” nemorali, capaci di chiudere il cerchio della biodiversità. scopriamo come il Parco si sia trasformato da semplice area verde urbana a ecosistema complesso, simile a un vero bosco naturale.
Durata: 19:45
In redazione Stefano Albergoni
Coordinamento editoriale Catia Baldassarri
Sound design Filippo Giraudi
Voce narrante Valentina Scattolin
Supervisione post produzione Andrea Lo Iacono
Musiche di Giuliano Vozella create per il 50° anniversario Parco Nord Milano
“La Natura in cantiere” nasce come reinterpretazione dell’audioguida Il Parco Sopra la Fabbrica ideata e realizzata nel 2015 da Lorenza Zambon e Tomaso Colombo per Parco Nord Milano. Voci di Lorenza Zambon e Giancarlo Previati. Musiche di Carlos Actis Dato
Coordinamento del progetto di Tomaso Colombo, Direttore Riccardo Gini, Presidente Marzio Marzorati.
Si ringrazia per la partecipazione all'episodio Tomaso Colombo, Responsabile della Unità Operativa Comunicazione e Vita del Parco, Riccardo Gini, direttore del Parco Nord Milano e Fabio Campana, responsabile del Servizio Ambiente
Parco Nord Milano
Il Parco Nord Milano è un ente pubblico nato per riqualificare i quartieri della periferia a nord di Milano. L’idea risale alla fine degli anni ’60 e il primo riconoscimento ufficiale è del 1970 con il decreto prefettizio istitutivo del Parco di interesse pubblico Nord Milano. Nel 1975 la ...
