Scarica l'App gratuita di Talking Nat

Disponibile su Google Play

Ep 7 - Tracce del clima che cambia

Un podcast prodotto in collaborazione con

Parco Fluviale della Sarca

Ep 7 - Tracce del clima che cambia

Episodio della serie: Voci e storie della Sarca

0:00
/

Ascolta su

"Là c’era un piccolo lago, dove i bambini andavano a giocare. È da anni che è scomparso, è rimasta solo la buca”. Questa storia la racconta chi abita qui, a Monte Terlago, una frazione di 400 abitanti del Comune di Vallelaghi. È una traccia del clima che cambia. Anche all’interno del Parco Fluviale Sarca.

Parole di Giuliano Santolini, dipendente GEAS (Giudicarie energia, acqua, servizi), Giorgia Robbiati, referente per il Consorzio BIM Sarca del progetto europeo IMPETUS e Filippo Zibordi, naturalista e divulgatore scientifico.

I podcast “Voci e storie della Sarca” ospitano interviste a esperti e conoscitori su temi e ambiti territoriali del Parco Fluviale della Sarca.


Durata: 20:09
In redazione: Viola Ducati e Stefano Albergoni
voce narrante: Viola Ducati
montaggio e sound design: GNoize Studio

Parco Fluviale della Sarca

Il fiume Sarca nasce dai ghiacciai dell'Adamello e conclude il suo corso nel Lago di Garda, di cui è il principale immissario. Tra la sorgente e la foce, lungo gli 80 km del suo corso, si trovano preziosi corridoi ecologici, scrigni unici di biodiversità, dove l’acqua è un filo conduttore ...

I tag

Altri episodi della serie

Ep. 10 - Viaggio nella diversità ambientale

Ep. 10 - Viaggio nella diversità ambientale Abbiamo chiesto a Osvaldo Negra, biologo e naturalista del MUSE – Museo delle Scienze di Trento, ...

Ep. 9 - Di che colore sono gli alieni?

Ep. 9 - Di che colore sono gli alieni? Verdi come la pianta poligono del Giappone o rossi come il gambero della Louisiana. Proviamo a non ...

Ep. 8 - Riqualificazione fluviale e sicurezza

Ep. 8 - Riqualificazione fluviale e sicurezza Parole di Gianfranco Pederzolli, presidente del Parco Fluviale Sarca, Nicola Marangoni, Project ...

Ep 6 - Alla scoperta del Cammino di San Vili

Ep 6 - Alla scoperta del Cammino di San Vili Da Madonna di Campiglio a Trentoparole di Tarcisio Deflorian, coordinatore della commissione ...

Ep 5 - Il microcosmo della Val Lomasona

Ep 5 - Il microcosmo della Val Lomasona Natura, buona Agricoltura e pianificazione territoriale nelle parole di Moira Donati di Agrilife, ...

Ep 4 - L'epopea idroelettrica

Ep 4 - L'epopea idroelettrica Parole di Michele Bortoli, amministratore pubblico in Valle dei LaghiDurata: 16:34In redazione ...

Ep 3 - La Riserva di Biosfera Unesco Alpi Ledrensi e Judicaria

Ep 3 - La Riserva di Biosfera Unesco Alpi Ledrensi e Judicaria parole di Luca Riccadonna, agricoltore giudicariense, e Gianluigi Rocca, pittore e ...

Ep 2 - Del martin pescatore e gli ambienti verso la foce

Ep 2 - Del martin pescatore e gli ambienti verso la foce Parole di Osvaldo Negra, biologo e ornitologo del MUSE - Museo delle Scienze di Trento Durata: ...

Ep 1 - La Sarca era un uragano

Ep 1 - La Sarca era un uragano Uno straordinario racconto di memorie del fiume. Parole di Giuseppe Ciaghi, ricercatore di ...

Scarica l'App gratuita di Talking Nat

Disponibile su Google Play