Scarica l'App gratuita di Talking Nat

Disponibile su Google Play

Ep. 5 - Licheni: piccole meraviglie della natura

Un podcast prodotto in collaborazione con

Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Ep. 5 - Licheni: piccole meraviglie della natura

Episodio della serie: I racconti del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

0:00
/

Ascolta su

In questo episodio vi parleremo di queste piccole meraviglie della natura che sono i licheni e di un hotspot della biodiversità lichenica tra i più noti nel mondo: il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Lo faremo insieme a Juri Nascimbene, lichenologo e professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Bologna. Il professor Nascimbene studia con costanza, da oltre 25 anni i licheni del Parco, e può quindi offrirci una visione aggiornata e complessiva di questa straordinaria ricchezza lichenica.

Durata: 19:25
In redazione: Catia Baldassarri e Stefano Albergoni
Voci: Michela Embriaco
Montaggio e sound design: Andrea Lo Iacono

Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Il territorio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino è situato nelle Alpi Orientali (Dolomiti Trentino Orientale) e si sviluppa intorno ai bacini idrografici dei torrenti Cismon, Vanoi e Travignolo, comprendendo la Val Venegia, la Foresta di Paneveggio, un'ampia porzione del Gruppo ...

I tag

Altri episodi della serie

Ep. 6 - Da un territorio sconvolto a un nuovo paesaggio

Ep. 6 - Da un territorio sconvolto a un nuovo paesaggio Durante la Prima guerra mondiale, le montagne trentine furono il teatro di uno dei fronti più ...

Ep. 4 - La foresta di Paneveggio

Ep. 4 - La foresta di Paneveggio Quella di Paneveggio in Trentino è una foresta del tutto omogenea all’occhio del botanico, è ...

Ep. 3 - Il merlo acquaiolo

Ep. 3 - Il merlo acquaiolo La fisiologia e gli adattamenti alla vita acquatica del merlo acquaiolo sono stati studiati ...

Ep. 2 - Gli amori dei cervi

Ep. 2 - Gli amori dei cervi Nel mese di settembre, con l'arrivo dei maschi adulti nelle “aree di bramito”, comincia per i ...

Ep. 1 - Il percorso Muse Fedaie in Val Canali

Ep. 1 - Il percorso Muse Fedaie in Val Canali Possiamo fare qualcosa per impedire la perdita di biodiversità del pianeta? Certamente sì! ...

Scarica l'App gratuita di Talking Nat

Disponibile su Google Play