Ep. 6 - Da un territorio sconvolto a un nuovo paesaggio
Episodio della serie: I racconti del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
Ascolta su
Durante la Prima guerra mondiale, le montagne trentine furono il teatro di uno dei fronti più aspri e difficili. Le trincee scavarono solchi non solo nella terra, ma anche nella memoria. Le cime un tempo incontaminate vennero modellate dalle necessità della guerra.
In questo episodio vi porteremo indietro nel tempo, esplorando come il paesaggio di questa zona sia stato plasmato prima, durante e dopo il conflitto. Racconteremo di come una natura possente abbia resistito, adattandosi alle trasformazioni imposte dall'uomo.
Ne abbiamo parlato con Davide Leveghi, della Fondazione Museo Storico del Trentino, e Gino Taufer, operatore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.
Durata: 19:25
Cura e voce narrante di Davide Allegri
In redazione: Stefano Albergoni
Montaggio e sound design: Andrea Lo Iacono
Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
Il territorio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino è situato nelle Alpi Orientali (Dolomiti Trentino Orientale) e si sviluppa intorno ai bacini idrografici dei torrenti Cismon, Vanoi e Travignolo, comprendendo la Val Venegia, la Foresta di Paneveggio, un'ampia porzione del Gruppo ...