Ep. 1 - Il percorso Muse Fedaie in Val Canali
Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
29/07/2021
Possiamo fare qualcosa per impedire la perdita di biodiversità del pianeta? Certamente sì! Dobbiamo impegnarci nella conservazione degli habitat naturali, perché la principale causa di perdita di biodiversità è proprio il consumo del territorio naturale. Comprendere ...
Ep. 11 - Il capitello votivo La Madonnina
Comune di Molveno
11/07/2021
Episodio 11 - Il capitello votivo La Madonnina Il Capitello della Madonnina è un luogo davvero particolare: posto quasi alla fine del paese, si affaccia sulle Dolomiti di Brenta, lungo una delle strade che conducono all’imbocco della Valle delle Seghe, attraverso la ...
Ep. 10 - Il capitello votivo El Caputel
Comune di Molveno
10/07/2021
Episodio 10 - Il capitello votivo El Caputel Questo capitello, che ha dato il nome a tutto l’itinerario che stiamo percorrendo, si trova in uno dei luoghi più panoramici del paese, lungo la passeggiata che porta al lago (nei pressi dell’Hotel Miravalle) un tempo cr...
Ep. 9 - L'edicola votiva dedicata a Sant‘Antonio da Padova
Comune di Molveno
09/07/2021
Episodio 9 - L'edicola votiva dedicata a Sant‘Antonio da Padova La nona tappa del nostro viaggio alla scoperta de “El Caputel – percorso tra storia e natura nelle vie di Molveno”, ci porta all’ingresso della Valle delle Seghe che, vista dalle rive del lago, app...
Ep. 8 - I tronchi fossilizzati della foresta sommersa di Molveno
Comune di Molveno
08/07/2021
Episodio 8 - I tronchi fossilizzati della foresta sommersa di Molveno La casetta antistante la cinquecentesca segheria veneziana Tajalacqua ospita una testimonianza davvero sorprendente del lago di Molveno: si tratta di tre stupende ceppaie fossilizzate che ci fanno fare...