Il Fontanazzo e le specie aliene
Rete di Riserve del fiume Brenta
07/09/2022
La riserva naturale del Fontanazzo è un ecosistema di particolare interesse, caratterizzato da un alternarsi di ambienti diversi tra di loro e da un’elevata biodiversità floristica e faunistica. Il valore di questa riserva è incrementato dal fatto che alla sua altezza i...
Trento, il paesaggio cambiato
Comune di Trento
06/06/2022
Trento, il paesaggio cambiato. Del fiume Adige e dell'agricoltura in città Parole di Davide Allegri, geografo e storico, e Giuliano Micheletti, vignaiolo e presidente dell'associazione Biodistretto di Trento. Durata: 15:05 In redazione: Catia Baldassarri e Stefano Al...
Voci e storie della Sarca. Alla scoperta del Cammino di San Vili
Parco Fluviale della Sarca
06/06/2022
Da Madonna di Campiglio a Trento parole di Tarcisio Deflorian, coordinatore della commissione sentieri della SAT, la sezione del Club Alpino Italiano che opera nella provincia autonoma di Trento, Filippo Zibordi, naturalista e divulgatore scientifico, Mario Antolini, gio...
Voci e storie della Sarca. La Riserva di Biosfera Unesco Alpi Ledrensi e Judicaria
Parco Fluviale della Sarca
06/06/2022
parole di Luca Riccadonna, agricoltore giudicariense, e Gianluigi Rocca, pittore e pastore I podcast “Voci e storie della Sarca” ospitano interviste a esperti e conoscitori su temi e ambiti territoriali del Parco Fluviale della Sarca. Durata: 9:53 In redazione: ...
Voci e storie della Sarca. Il microcosmo della Val Lomasona
Parco Fluviale della Sarca
18/11/2021
Natura, buona Agricoltura e pianificazione territoriale nelle parole di Moira Donati di Agrilife, Sabrina Carli e Alberto Pellegrini di Maso Pertener, e Luca Bronzini redattore del masterplan della Val Lomasona. La Val Lomasona è una proprietà collettiva delle frazioni ...